STRIGIFORMI
Zampe corte, spesso interamente coperte da piume, con dita (di cui il quarto reversibile) munite di robuste unghie ad artiglio, atte a ghermire; becco corto, robusto ed adunco; corpo tozzo e robusto; testa grossa, spesso con ciuffi di piume alle orecchie; occhi grandi, rivolti anteriormente, circondati da un cerchio di piume; piumaggio soffice. Prevalentemente a vita notturna, si cibano predando Vertebrati terrestri. Comprendono due famiglie attuali, distribuite in tutto il mondo. Tra essi i più noti sono il gufo reale, Bubo bubo, il gufo comune Asio otus, l’allocco, Strix alucco, la civetta dell’Europa centrale e meridionale, Athene noctua, il barbagianni, Tyto alba, e la civetta delle nevi, Nyctea nyctea, della zona artica.
|
|
|
Dinornitiformi | Apterigiformi | Tinamiformi | Sfenisciformi | |||
Strigiformi | ||||||