COLOMBIFORMI
Zampe corte; becco usualmente corto e snello, con "cera" spessa e molle alla base; gozzo voluminoso, le cui ghiandole producono il "latte dei piccioni" per nutrire i giovani. Diffusi in tutto il mondo, specie nelle regioni intertropicali. Ne esistono due famiglie, i cui esemplari più rappresentativi sono: il colombo selvatico, Columba livia, terraiolo, origine delle varie razze di colombo domestico, e la tortora, Streptopelia turtur.
|
|
|
Dinornitiformi | Apterigiformi | Tinamiformi | Sfenisciformi | |||
Colombiformi |
Strigiformi | |||||