APTERIGIFORMI
Non volatori, terrestri; sterno non carenato; ali estremamente vestigiali; piedi con quattro dita, tre dirette in avanti e uno indietro; becco allungato curvo, con narici vicine all’apice. Ne esiste una sola famiglia con un genere e con tre specie viventi in Nuova Zelanda, che conducono vita notturna, si cibano di insetti e nidificano entro tane. Il più conosciuto è il kiwi, Apteryx australis, che non è più grande di un’oca.
Dinornitiformi | Apterigiformi | Tinamiformi | Sfenisciformi | |||
Strigiformi | ||||||