PROCELLARIFORMI
Piedi con tre dita palmate e dito posteriore (alluce) rudimentale; ali lunghe e strette; mole da molto piccola a cospicua; becco coperto da diverse placche cornee separate. I neonati appena schiusi dalle uova sono coperti dal piumino. A vita oceanica, nidificano su isole. Comprendono due famiglie attuali: vi appartengono le procellarie. Ne sono esempi l’uccello delle tempeste, Hydrobates pelagicus, dell’oceano Atlantico e l’albatros, Diomedea exulans, dall’apertura alare di oltre tre metri, dell’Atlantico e del Pacifico.
Dinornitiformi | Apterigiformi | Tinamiformi | Sfenisciformi | |||
Procellariiformi |
||||||
Strigiformi | ||||||